Le ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps a marzo sono state 97 milioni con un aumento del 22,4% su febbraio e un calo del 2,8% su marzo 2012. Lo rileva l’Inps, aggiungendo che nei primi tre mesi dell’anno sono state autorizzati 265 milioni di ore di cig (+11,98% sul primo trimestre 2012) nonostante il calo registrato per la cassa in deroga a causa della scarsita’ di risorse. Nei primi tre mesi del 2013 le ore di cig in deroga sono state 43,7 milioni con un calo del 46,7% sullo stesso periodo 2012.
Le richieste di sussidio di disoccupazione tra vecchie indennità e Aspi, secondo quanto rileva l’Inps, a febbraio sono state pari a 88.096 con un calo del 2,86% rispetto a febbraio 2012. L’istituto spiega che le domande che si riferiscono ai licenziamenti avvenuti entro il 31 dicembre 2012 sono classificate come disoccupazione ordinaria, mentre per i licenziamenti avvenuti dopo questa data le domande sono classificate come ASpI e mini ASpI. A gennaio le richieste di sussidio nel complesso sono state 146.000.