Spiegare le ragioni della protesta contro la riforma del mercato del lavoro, entrare in contatto con persone e con ambiti sociali di solito non frequentati direttamente nelle normali attività sindacali. E’ questo il motivo per cui dopodomani, 1 aprile, Domenica delle palme, in tutto il territorio nazionale, la Cgil ha deciso di organizzare un volantinaggio davanti alle Chiese di ogni città allo scopo di dialogare con le persone di fede cattolica rispetto ai temi del lavoro.
Si tratta di uno dei passaggi della mobilitazione generale (che prevede anche un pacchetto di 16 ore di sciopero) e della campagna di sensibilizzazione che accompagnerà la discussione parlamentare della riforma proposta dal ministro Fornero sugli ammortizzatori sociali e l’articolo 18. Ogni struttura territoriale della Cgil organizzerà il volantinaggio in base alla specifica frequentazione dei luoghi di culto. Per quanto riguarda Roma, la Cgil si sta organizzando per essere presente di fronte alle basiliche e in generale nelle parrocchie più frequentate.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu