“Sul lavoro è stato raggiunto un buon compromesso perché la riforma, pur migliorabile favorisce davvero la buona flessibilità “. Lo afferma in un’intervista a Libero Giorgio Santini, segretario generale aggiunto della Cisl, sottolineando che il sindacato ha “già iniziato in questi giorni un altro negoziato per estendere anche ai dipendenti pubblici il nuovo articolo 18”.
“Servirà un altro provvedimento” spiega, aggiungendo che “già adesso esiste una norma che in pratica estende l’articolo 18 anche agli statali”. ”Ora si tratterà di trovare una coerenza legislativa.
Sulle norme per i licenziamenti, comunque, “la discussione è sopra le righe ed eccessivamente caricata di valori simbolici”. Però la Cisl vorrebbe un meccanismo a quello tedesco, soprattutto laddove promuove la “conciliazione che coinvolge sindacati e rappresentanza delle aziende”. Passaggio che dovrebbe essere contenuto nella riforma, secondo il ‘documento di policy’ presentato dal ministro Fornero, ma “bisogna vedere come sarà messo sulla carta, aspettiamo di vedere il testo con cui la riforma arriverà in Parlamento. Altra richiesta è quella che si aumentino le causali di reintegro per i licenziamenti economici”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu