Il Centro studi di Confindustria rileva un calo della produzione industriale dello 0,6% a gennaio, rispetto a dicembre quando si era avuta una variazione di -0,5% sul mese precedente.
Sale al -20,8% la distanza dal picco precrisi (aprile 2008) e si riduce al +7,1% il recupero dell’attività dai minimi della recessione (marzo 2009). La produzione media giornaliera a gennaio è diminuita del 4,4% sui dodici mesi, contro il -5,0% di dicembre.
Le aziende che lavorano su commessa hanno subito in gennaio un decremento degli ordini: -1,7% su dicembre e -4,5% su gennaio 2011. In dicembre erano diminuiti del 2,1% su novembre e del 6,2% annuo.
Gli indicatori qualitativi provenienti dal manifatturiero suggeriscono debolezza nei prossimi mesi: la fiducia delle imprese (indagine Istat) ha toccato a gennaio il minimo da due anni (a 92,1, da 92,5) e sono peggiorate le attese di produzione (saldo a -3, da 0) e gli ordini (a -3, da -1). Tuttavia, i giudizi sul livello corrente degli ordini, interni ed esteri, hanno registrato piccoli progressi e i segnali di tenuta delle maggiori economie ridimensionano i rischi al ribasso. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu