In attuazione delle recenti norme sul riordino del Cnel e sulla riduzione dei componenti, il Consiglio ha deliberato la nuova composizione del Cnel che tiene conto del grado di rappresentatività nella categoria e della specificità del settore in tale ambito, nonché del criterio del pluralismo.
Sono stati pertanto individuati i 48 rappresentanti delle categorie produttive (22 e 9 rispettivamente per i lavoratori dipendenti e autonomi, 17 per le imprese), i 6 in rappresentanza delle associazioni di promozione sociale e del volontariato, cui si aggiungono 10 esperti, di cui 2 designati dal Presidente del Consiglio e 8 dal Capo dello Stato. Lo rende noto un comunicato diffuso al termine del Cdm. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu