Nel primo trimestre dell’anno si sono registrati 2.061 nuovi ricorsi aziendali ai decreti di cassa integrazione straordinaria. Un numero in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando, invece, si segnavano 1.760 ricorsi. La crescita tendenziale è quindi del 17,1% e riguarda in totale 3.031 unità aziendali territoriali rispetto alle 2.553 del primo trimestre del 2010 (+18,7%).
È la Cgil a fornire i numeri in un rapporto sulle aziende in cassa integrazione straordinaria a cura dell’Osservatorio Cig, ricordando come i tavoli di crisi aperti al ministero dello Sviluppo economico siano al momento 183.
Numeri che il sindacato rilancia alla luce, sottolinea il segretario confederale, Vincenzo Scudiere, «di come ieri è stata definita la vicenda Vinyls e di come si stiano aggravando le grandi crisi industriali, ad esempio: Eurallumina, Basell, Antonio Merloni, Fincantieri, Omsa, Legler, Phonemedia, Omnia service, Firema, Tirrenia, e altre ancora».
«Stiamo arrivando ad un punto di non ritorno e abbiamo bisogno che il governo prenda con più determinazione ed efficacia le decisioni che deve assumere», aggiunge. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























