Nel 2010 le imprese italiano hanno chiesto 1,2 miliardi di ore di cassa integrazione, con un aumento rispetto al 2009 del 31,7% (erano state 914 milioni). Lo rileva l’Inps precisando che il consumo effettivo delle ore nel corso dell’anno è stato però sostanzialmente identico a quello del 2009 poichè il tiraggio è stato di circa il 50% a fronte di un 70% nel 2009.
A dicembre sono state autorizzate dall’Inps 86,5 milioni di ore di cassa integrazione con un calo del 16,4% rispetto al dicembre 2009 e del 4,7% rispetto al mese precedente. La flessione a dicembre (86,5 milioni di ore autorizzate di cig contro i 103,4 del dicembre 2009,sottolinea l’Inps, è stata particolarmente accentuata per la cassa integrazione ordinaria (cigo). Nel mese appena passato ,infatti, sono stati autorizzati 21,4 milioni di ore di ordinaria a fronte dei 51,7 milioni di ore del dicembre 2009 (-58,5%). Rispetto a novembre l’ordinaria ha segnato un lieve aumento (+3%).
I dati della cig di dicembre, afferma il presidente dell’Inps Antonio Mastrapasqua, “confermano quella diminuzione delle richieste di autorizzazione manifestatasi già in novembre”. Si tratta del quarto mese in cui si registra una flessione congiunturale delle autorizzazioni e per il secondo mese consecutivo si mostra invece addirittura un calo tendenziale delle autorizzazioni. “Mi pare – prosegue Mastrapasqua – che la fine del 2010 fornisca dati interessanti per chi cerca segnali di reazione positiva da parte del mercato e del mercato del lavoro in particolare”.
La flessione più consistente negli interventi ordinari (-63,4% rispetto al dicembre dell’anno precedente) si registra nell’industria. La forte diminuzione è confermata anche su base annuale (-46,2% nel 2010 rispetto all’intero 2009) mentre nell’edilizia si evidenzia una sostanziale stabilità tra le ore autorizzate nel dicembre 2010 e quelle autorizzate nello stesso mese dell’anno precedente (-1,7%).
Per la cassa integrazione straordinaria si conferma un dato negativo tendenziale. Le ore autorizzate a dicembre 2010 sono state 43,2 milioni, con un incremento rispetto allo stesso mese del 2009 del 40,9%. Anche gli interventi in deroga (cigd) diminuiscono tra dicembre e novembre (-29,6% il dato tendenziale), passando da 31 milioni di ore autorizzate in novembre a 21,8 di dicembre. Rispetto a dicembre 2009 invece la cassa in deroga aumenta (+3,7%). (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























