Sono oltre 862 mila le donne alla guida di un’impresa individuale in Italia, 25mila in meno rispetto a cinque anni fa. Lombardia, Campania, Sicilia, Lazio e Piemonte, con i rispettivi capoluoghi, le Regioni con il maggior numero di presenze. Queste alcune delle indicazioni che emergono dalla lettura dei dati sulle imprese individuali femminili, presentati oggi in occasione dell’avvio a Cagliari del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”. L’iniziativa, promossa da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai Comitati per l’imprenditoria femminile, afferma una nota, si articolerà in 9 tappe sul territorio nazionale, dando modo alle diverse componenti istituzionali, associative e della società civile di approfondire le peculiarità, caratteristiche ed eventuali criticità dell’universo femminile che svolge un’attività d’impresa privata e, più in generale, dell’inserimento delle donne nel mercato del lavoro.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu