Martedì 13 luglio 2010 | |
| |
Ore 14 | INTERROGAZIONI |
| 5-00022 Caparini: Benefici previdenziali per i dipendenti della “Acciaieria di Darfo Spa” |
| 5-03059 Brandolini: Difformità nel riconoscimento di agevolazioni contributive ai lavoratori agricoli |
| 5-03144 Gnecchi: Incentivi per favorire il ricambio generazionale nel mondo del lavoro |
| |
Al termine | SEDE CONSULTIVA |
| – Alle Commissioni riunite III e IV: DL 102/10 Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (esame C. 3610 Governo – Rel. Mannucci) |
| – Alla V Commissione: |
| – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2009 (C. 3593 Governo) |
| – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2010 (C. 3594 Governo) |
| Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza) |
| Tabella n. 4: stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) |
| (esame congiunto – Rel. Pelino) |
| |
Ore 15 | COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione) |
(XI e XII) | AUDIZIONI INFORMALI |
| Audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 3222 Moffa e C. 3481 Farina Coscioni, recanti “Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici”: |
| Ore 15- Rappresentanti di associazioni di imprese (ANCE, ASSOBON, FINCO) |
| Ore 15.30 – Rappresentanti di organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL, UGL, SIN.PA) |
| |
Al termine | COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione) |
(XI e XII) | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
| |
AVVISO | Il termine per la presentazione di emendamenti, per le parti di competenza, al disegno di legge C. 3594 Governo: Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2010 è fissato alle ore 16 della giornata odierna |
Mercoledì 14 luglio 2010 | |
| |
Ore 14 | SEDE CONSULTIVA |
| – Alla V Commissione: |
| – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2009 (C. 3593 Governo) |
| – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2010 (C. 3594 Governo) |
| Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza) |
| Tabella n. 4: stato di previsione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) |
| (seguito esame congiunto – Rel. Pelino) |
| – Alle Commissioni riunite III e IV: DL 102/10 Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (seguito esame C. 3610 Governo – Rel. Mannucci) |
| – Alla V Commissione: Disposizioni in favore dei territori di montagna (esame testo unificato C. 41 Brugger, C. 320 Quartiani, C. 321 Quartiani, C. 605 Caparini, C. 2007 Quartiani, C. 2115 Barbieri e C. 2932 Consiglio regionale della Valle d’Aosta – Rel. A. Foti) |
| |
Al termine | COMITATO RISTRETTO |
| Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, concernenti il sostegno alla maternità e l’introduzione del congedo di paternità obbligatorio (seguito esame C. 2618 Mosca, C. 3023 Saltamartini, C. 15 Brugger, C. 2413 Caparini, C. 2672 Calabria, C. 2829 Jannone, C. 3534 Donadi – Rel. Moffa) |
| |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
Giovedì 15 luglio 2010 | |
| |
Ore 14 | SEDE REFERENTE |
| – Disposizioni concernenti la disciplina degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza (esame C. 2715 Damiano e C. 3522 Di Biagio – Rel. Poli) |
| – Norme in favore del personale a contratto in servizio presso le rappresentanze italiane all’estero (seguito esame C. 111 Angeli, C. 719 Fedi, C. 1632 Di Biagio, C. 1963 Lenzi – Rel. Giammanco) |