Commissioni Riunite XI e XII – Resoconto di mercoledì 18 marzo 2009
Mercoledì 18 marzo 2009. – Presidenza del presidente della XI Commissione Stefano SAGLIA. – Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali, Pasquale Viespoli.
La seduta comincia alle 14.30.
7-00072 Caparini: Libro verde sul futuro del modello sociale.
7-00089 Cazzola: Libro verde sul futuro del modello sociale.
7-00116 Delfino: Libro verde sul futuro del modello sociale.
7-00118 Damiano: Libro verde sul futuro del modello sociale.
(Seguito della discussione congiunta e conclusione – Approvazione delle risoluzioni nn. 7-00089, 8-00035 e 8-00036 – Reiezione della risoluzione n. 7-00118).
Le Commissioni proseguono la discussione congiunta delle risoluzioni in titolo, rinviata, da ultimo, nella seduta del 26 febbraio 2009.
Stefano SAGLIA, presidente, ricorda che nella precedente seduta, dopo che sono stati acquisiti i pareri del Governo sulle risoluzioni in discussione, si è convenuto di rinviare ad altra seduta le relative votazioni, in modo da consentire ai gruppi di valutare se procedere alla loro eventuale riformulazione. In proposito, rammenta che il rappresentante del Governo ha espresso un orientamento favorevole alla risoluzione n. 7-00089, a prima firma del deputato Cazzola, mentre ha formulato – per le restanti risoluzioni all’ordine del giorno – un parere (favorevole o contrario) articolato per ciascun capoverso dei rispettivi dispositivi.
Avverte pertanto che – in considerazione dei pareri espressi – sono state predisposte una nuova versione della risoluzione n. 7-00072, a prima firma del deputato Caparini (vedi allegato 1), ed una nuova versione della risoluzione n. 7-00116, a prima firma del deputato Delfino (vedi allegato 2), con le quali i presentatori hanno inteso recepire le indicazioni formulate dal Governo in ordine a talune parti dei relativi dispositivi.
Invita, infine, il deputato Damiano a chiarire se intenda riformulare la sua risoluzione n. 7-00118, in ordine alla quale il Governo ha dichiarato di non poter accogliere talune parti del dispositivo, specificando altresì l’eventuale intenzione di chiederne la votazione per parti separate.
Cesare DAMIANO (PD) fa presente che il gruppo del Partito Democratico ha convenuto di non predisporre una nuova versione della sua risoluzione n. 7-00118, in quanto intende mantenere inalterato il senso complessivo dell’atto di indirizzo presentato; per tali ragioni, non ritiene opportuno porre in votazione per parti separate la risoluzione medesima, pur avendo apprezzato che il rappresentante del Governo abbia dichiarato, nella precedente seduta, di condividerne diversi punti del dispositivo.
Massimiliano FEDRIGA (LNP) fa presente che il suo gruppo ha apportato alla risoluzione n. 7-00072, a prima firma del deputato Caparini, talune correzioni testuali, che sono il frutto di un lavoro svolto in collaborazione con il rappresentante del Governo.
Il sottosegretario Pasquale VIESPOLI, nel confermare il parere articolato già espresso nella precedente seduta in ordine alla risoluzione n. 7-00118, a prima firma del deputato Damiano, ribadisce quindi il parere favorevole del Governo sulla risoluzione n. 7-00089, a prima firma del deputato Cazzola, esprimendo altresì un parere favorevole sulle nuove versioni delle risoluzioni n. 7-00072, a prima firma del deputato Caparini, e n. 7-00116, a prima firma del deputato Delfino.
Le Commissioni approvano la nuova versione della risoluzione n. 7-00072 Caparini, che assume il numero 8-00035.
Simone BALDELLI (PdL), intervenendo per una precisazione, fa presente che al quinto capoverso del dispositivo della risoluzione n. 7-00089 Cazzola, alla lettera d), le parole «servizi all’impegno», così inserite a causa di un errore tipografico, devono intendersi sostituite dalle parole «servizi all’impiego».
Le Commissioni, con distinte votazioni, approvano quindi la risoluzione n. 7-00089 Cazzola e la nuova versione della risoluzione n. 7-00116 Delfino, che assume il numero 8-00036, e respingono la risoluzione n. 7-00118 Damiano.
Sull’ordine dei lavori.
Simone BALDELLI (PdL) esprime il proprio rammarico per la mancata disponibilità del gruppo del Partito Democratico a porre in votazione per parti separate la risoluzione n. 7-00118, a prima firma del deputato Damiano. Atteso, infatti, che il rappresentante del Governo aveva preannunciato l’accoglimento di intere parti del dispositivo di tale risoluzione, fa presente che ciò avrebbe consentito anche ai gruppi di maggioranza di votare a favore dei singoli capoversi sui quali vi era il parere favorevole del Governo, favorendo in tal modo la realizzazione di un importante momento di convergenza sugli argomenti oggetto degli atti di indirizzo in discussione. Pertanto, intende in questa sede prendere atto che, al contrario, non vi è stata la volontà da parte del gruppo del Partito Democratico di andare nella direzione indicata.
La seduta termina alle 14.45.




























