INDAGINE CONOSCITIVA
Mercoledì 5 novembre 2008 – Presidenza del presidente Stefano SAGLIA.
La seduta comincia alle 8.35.
Indagine conoscitiva sull’assetto delle relazioni industriali e sulle prospettive di riforma della contrattazione collettiva.
Audizione di rappresentanti della Confindustria.
(Svolgimento e conclusione).
Stefano SAGLIA, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata, oltre che attraverso il resoconto stenografico della seduta, anche mediante l’attivazione dell’impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati. Introduce quindi l’audizione, svolgendo alcune riflessioni sui temi oggetto dell’indagine conoscitiva.
Alberto BOMBASSEI, vicepresidente per le relazioni industriali, affari sociali e previdenza della Confindustria, svolge una relazione sul tema oggetto dell’indagine conoscitiva.
Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, i deputati Giulio SANTAGATA (PD), Ivano MIGLIOLI (PD), Antonino FOTI (PdL), Giuliano CAZZOLA (PdL) a più riprese, Nedo Lorenzo POLI (UdC), Teresa BELLANOVA (PD) e Stefano SAGLIA, presidente.
Alberto BOMBASSEI, vicepresidente per le relazioni industriali, affari sociali e previdenza della Confindustria, risponde ai quesiti posti.
Giorgio USAI, direttore relazioni industriali e affari sociali della Confindustria, interviene per una precisazione.
Stefano SAGLIA, presidente, ringrazia il vicepresidente Bombassei e gli altri rappresentanti della Confindustria per il contributo fornito e dichiara conclusa l’audizione.
La seduta termina alle 10.05.
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
L’ufficio di presidenza si è riunito dalle 15.50 alle 15.55.
Commissioni Riunite I e XI – Resoconto di mercoledì 5 novembre 2008
Mercoledì 5 novembre 2008. – Presidenza del presidente della I Commissione, Donato BRUNO. – Interviene il Ministro per le pari opportunità Maria Rosaria Carfagna.
La seduta comincia alle 14.15.
Audizione del Ministro per le pari opportunità, Maria Rosaria Carfagna, sulle linee programmatiche.
(Svolgimento, ai sensi dell’articolo 143, comma 2, del regolamento, e rinvio).
Donato BRUNO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata, oltre che mediante l’impianto audiovisivo a circuito chiuso, anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sul sito Internet della Camera dei deputati. Introduce quindi l’audizione.
Il ministro Maria Rosaria CARFAGNA svolge una relazione sui temi oggetto dell’audizione.
Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, le deputate Maria Grazia GATTI (PD), Marialuisa GNECCHI (PD), Donella MATTESINI (PD), Sesa AMICI (PD) e Barbara SALTAMARTINI (PdL).
Donato BRUNO, presidente, considerato il numero di deputati ancora iscritti a parlare e dovendo le Commissioni, prima della ripresa delle votazioni in Assemblea, riunirsi per i propri lavori, propone di rinviare il seguito dell’audizione ad altra seduta.
Intervengono, sulla proposta del presidente, i deputati Raffaele VOLPI (LNP) e Linda LANZILLOTTA (PD).
Donato BRUNO, presidente, concorde il ministro, rinvia il seguito dell’audizione ad altra seduta.
La seduta termina alle 15.40.




























