Si apriranno mercoledì 9 aprile, alle ore 14.00, a Cervia i lavori del VI° Congresso nazionale della Flai Cgil. Inizierà con una relazione del Segretario Generale della Flai Cgil, Stefania Crogi, cui seguiranno gli interventi degli ospiti, di Paolo De Castro, Presidente della commissione agricoltura e Sviluppo rurale del parlamento Europeo e del Ministro alle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Concluderà i lavori della prima giornata Susanna Camusso, Segretario Generale della Cgil.
“Noi siamo quelli che…” è lo slogan ‘aperto’ scelto dalla Flai per caratterizzare il congresso, al fine di far raccontare durante tutto l’iter congressuale cosa è stata la Flai in questi anni e cosa sarà in futuro, un modo per far parlare direttamente i delegati e i territori.
La platea congressuale è formata da 470 delegati del settore dell’industria alimentare e dell’agricoltura, provenienti da tutta Italia, cui si aggiungono invitati e ospiti. Nel formare la platea dei delegati è stata rispettata una rappresentanza di genere con il 57,7% di delegati uomini e il 42,3% di delegate donne. Il 5,8% del totale dei delegati è rappresentato da stranieri. Quest’anno il Congresso della Flai Cgil vede il coinvolgimento del mondo delle associazioni, che hanno collaborato in questi anni conla Flai Cgilper iniziative di solidarietà, formazione, integrazione, contrasto al lavoro nero e alla criminalità organizzata.
A Cervia saranno presenti con propri spazi espositivi e con i loro prodotti: NCO, Nuovo Commercio Organizzato; Made In Castelvolturno, vestiamo la libertà; l’Istituto Cervi; Trama di terre, Centro antiviolenza. Tra gli appuntamenti delle tre giornate di lavori congressuali, si segnala il dibattito di giovedì 10, ore 14.00, “La libertà delle donne”, interverranno: Valeria Fedeli, Vice presidente del Senato, Loredana Taddei, responsabile Politiche di genere Cgil nazionale, Adriana Nannicini, psicologa del lavoro, Mirea Perniciaro, studentessa di Mazara del Vallo, Rosa Carbone, Segretaria Generale Spi Cgil Roma Sud-Pomezia-Castelli e la giornalista Luisa Pronzato, che coordinerà i lavori.
I lavori termineranno venerdì 12 aprile con le conclusioni di Vincenzo Scudiere, Segretario Nazionale Cgil e l’elezione del Comitato Direttivo e del Segretario Generale della categoria.


























