• Today is: domenica, Aprile 2, 2023

Accordo per la reindustrializzazione dello stabilimento Timken di Villa Carcina

redazione
Febbraio02/ 2022

Al Mise è stato annunciato il salvataggio dello stabilimento Timken di Villa Carcina (Brescia) che verrà rilevato dal Gruppo Camozzi per avviare un percorso di reindustrializzazione che garantirà il rilancio produttivo, attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative, e la tutela di tutti lavoratori. Lo scrive il ministero in una nota.

L`impegno dichiarato da Camozzi Group, sottolinea la Fiom, prevede l`obiettivo di restituire al territorio, nell`arco di 24 mesi, una realtà industriale con lavorazioni meccaniche ad alta tecnologia in linea con le attività del gruppo e con una dimensione occupazionale non inferiore a quella della Timken alla data del 19 luglio, momento della dichiarazione della cessata attività, quando gli occupati nel sito di Villa Carcina erano 105. Numero ridotto a 55 addetti, attualmente in cassa integrazione, in virtù del fatto che molti lavoratori hanno trovato occupazione in altre fabbriche del territorio.

“Questo significa che oltre al mantenimento di tutti gli attuali occupati ci saranno ulteriori assunzioni – commenta la Fiom – valutiamo positivamente la realizzazione degli impegni presi con la sottoscrizione dell’intesa che compie un passo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di salvaguardia industriale e occupazionale. L`importante passaggio di oggi è il risultato della straordinaria mobilitazione dei lavoratori e della Fiom che per oltre 120 giorni hanno mantenuto un presidio permanente 24 ore su 24 all`interno della fabbrica, della risposta e solidarietà di un intero territorio, a partire dai cittadini, dalle istituzioni locali e dal sistema imprenditoriale bresciano. Ora si avvierà il confronto sindacale per definire in tempi rapidi gli accordi per dare il via al processo di reindustrializzazione”.

tn

redazione

Articoli correlati