Industria, Istat: a settembre produzione +2,8%, su anno +1,5%
Secondo i nuovi dati Istat, a settembre si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,8% rispetto ad ...
Secondo i nuovi dati Istat, a settembre si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,8% rispetto ad ...
157 milioni di euro evaporati dalle casse degli atenei meridionali per via dell'esodo di 134.000 studenti verso le università del ...
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025 353ª Seduta Presidenza del Presidente ZAFFINI La seduta inizia alle ore 10,30. IN SEDE CONSULTIVA SU ...
Rilanciare la competitività del vino italiano con una strategia di lungo periodo fondata su promozione, innovazione e consumo consapevole, difendendo ...
Un reddito più basso di 1.800 euro l’anno, indipendentemente dall’età, dalla cittadinanza, dal titolo di studio e dal territorio di ...
L’Esecutivo nazionale della Uil ha approvato, all’unanimità, la relazione del Segretario generale, PierPaolo Bombardieri, e ha deciso di dare continuità, ...
Uno dei meriti del governo Meloni e, in generale, dell’ascesa della destra nel mondo, è di aver messo a tacere, ...
La sentenza della Corte di giustizia europea sulla direttiva sul salario minimo e contrattazione collettiva conferma la validità di gran ...
Aperte questa mattina a Roma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle lavanderie industriali e centrali ...
“Siamo ai titoli di coda”. La sentenza tranchant del presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, sul destino della siderurgia italiana a ...
La Cisl conclude sabato 15 novembre la sua maratona per la pace con una'assemblea nazionale che si terrà a Roma, ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148