Dirigenti pubblici – Il primo contratto nazionale e le polemiche
Arrivato, il 6 marzo, con tre anni di ritardo, il primo contratto dei 7.000 dirigenti dei ministeri e degli enti ...
Arrivato, il 6 marzo, con tre anni di ritardo, il primo contratto dei 7.000 dirigenti dei ministeri e degli enti ...
Sono tre i punti qualificanti dell'intesa raggiunta il 2 marzo scorso tra le Fs e i sindacati dei ferrovieri Filt ...
Un rinnovo contrattuale che, oltre ai sensibili aumenti retributivi generalizzati, tende a premiare, con i fondi di istituto, l'ulteriore impegno ...
Un accordo tormentato quello per il rinnovo dell'integrativo dei 2.600 dipendenti della presidenza del Consiglio. Il 'caso' scoppia il 20 ...
Il. d. lgs. 18/2001 attua la dir. comunitaria 98/50 relativa al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento ...
Dal mese di aprile i professori hanno un aumento di 300 mila lire lorde nella busta paga. A tanto ammonta, ...
Con il contratto sottoscritto dai sindacati del pubblico impiego e dall'Unione segretari l'8 febbraio scorso, i segretari comunali e provinciali ...
Lo sciopero dei dipendenti ministeriali che i sindacati del pubblico impiego avevano dichiarato per il 6 aprile per protestare contro ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148