Seminario-convegno “Amianto, un’emergenza da fronteggiare”
A 20 anni dalla legge amianto 257 del 1992, la Cisl denuncia la priorità assoluta da assumere sulla sorveglianza sanitaria e la ricerca delle terapie efficaci per la cura delle malattie asbesto correlate e in particolare la malattia più devastante, quella del Mesotelioma.
“Secondo il registro nazionale dei mesotelioma stiamo entrando nel picco delle malattie dovute alle fibre dell’amianto – sostiene il Segretario Confederale della Cisl Fulvio Giacomassi – che si prolungherà fino al 2030. Attualmente sono da stimare intorno alle 4mila unità le persone che ogni anno sono e saranno affette da queste patoligie. Bisogna organizzare una rete nazionale di sorveglianza sanitaria – ha proseguito – e lanciare un programma nazionale e internazionale anche con l’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) per la ricerca scientifica sulle terapie efficaci per la cura del mesotelioma. Sarà presente al Convegno il Ministro della Salute Renato Balduzzi.
Sede: Cisl -Via Po, 21 – ore 9,30 – Roma.




























