Nel 2001 sono state vendute in Francia 2,2 milioni di auto, in aumento del 5,7% rispetto all’anno prima: lo ha annunciato oggi l’associazione dei costruttori francesi sottolineando come si tratti del miglior livello di vendite dal 1990.
A dicembre, le immatricolazioni di vetture nuove hanno raggiunto quota 160.248, in progressione del 5,8% rispetto al dicembre 2000, confermando così la buona tenuta del mercato auto d’oltralpe.
Il 2001 si è chiuso con un tasso di penetrazione delle marche francesi del 60,4%, contro il 59,1% del 2000, che hanno così ritrovato i livelli del 1994. Se il gruppo Peugeot e Citroen ha registrato una progressione del 15,6%, Renault ha invece accusato un calo dello 0,4%. A dicembre Renault anche ha registrato un aumento delle vendite del 3,6% mentre Peugeot Citroen una progressione del 18,1% (Citroen + 50,6% e Peugeot 4, 4%).
Sul fronte delle marche estere la Fiat ha chiuso il 2001 con un calo del 2,6% a 111.830 unità . La casa italiana può comunque vantare il più forte aumento delle vendite a dicembre, un + 32,5% a 7.336 unità. Il gruppo che ha chiuso il 2001 con la progressione più forte è la BMW (19,1%) seguito da Daimler Chrysler (18,6%), dalla Volkswagen (7,2%) e GM Europe (3,5%). Tra le marche che hanno perso terreno ci sono la Ford (-6,6%) e la Rover (-35%).
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
























