Riforma, primo incontro Confindustria-sindacati
Nella foresteria di Via Veneto ieri sera si sono riuniti i vertici di Viale dell’Astronomia e di Cgil, Cisl, Uil. Sul tavolo, la nuova contrattazione e la rappresentanza.
Nella foresteria di Via Veneto ieri sera si sono riuniti i vertici di Viale dell’Astronomia e di Cgil, Cisl, Uil. Sul tavolo, la nuova contrattazione e la rappresentanza.
"Confindustria non può pensare di fare senza i sindacati. Il rischio -secondo il segretario della Fiom, Maurizio Landini- è che il presidente Giorgio Squinzi stia seguendo il 'modello Fiat' e voglia far saltare i contratti nazionali"
"Se il sindacato non si dà una mossa e non si adegua alla velocità dei ritmi dell'economia reale - ha detto il presidente di Confindustria - rischia seriamente. In Italia ormai oggi il sindacato è fatto di pensionati e categorie protette. Nella mia azienda raccoglie soltanto il 14% di tessere vere".
"Squinzi, sul cambiamento non faccia come Renzi, le generalizzazioni aiutano chi non vuol cambiare”, ha dichiarato il segretario generale Fim Cisl Marco Bentivogli, replicando al leader della confederazione degli industriali
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148