“Se alle lavoratrici e ai lavoratori non viene garantito il diritto di associarsi, questo è un pericolo per la democrazia. I Paesi dove non esiste libertà sindacale hanno forme di governo dittatoriali. L’importanza del confronto tra corpi sociali è un aspetto che Giulio Regeni aveva compreso e scelto di approfondire in Egitto”. Lo ha detto Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati, tenendo oggi presso l’Università di Trieste una Lectio magistralis sul tema della discriminazione.
E.G.


























