• Today is: martedì, Maggio 30, 2023

Bombardieri (Uil), l’alternanza scuola-lavoro va profondamente rivisitata

redazione
Gennaio12/ 2023

“Va rivisitata profondamente l’alternanza scuola-lavoro. Fino ad ora abbiamo ascoltato molte chiacchiere. Purtroppo i ragazzi continuano a morire, non c’è giustizia”. Così il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, entrando al ministero del Lavoro. Parlando degli studenti che stanno manifestando davanti alla sede del dicastero contro l’alternanza scuola-lavoro, Bombardieri ha detto che “hanno perfettamente ragione”.

L’ultima vittima è stato Giuliano De Seta, la cui famiglia non riceverà il risarcimento Inail in quanto il giovane era uno stagista non capofamiglia e con l`Isee più alto del limite di legge. Il ministro Marina Calderone si è impegnata per una norma ad hoc per coprire questo vuoto legislativo.

“La gente continua a morire e noi continuiamo a discutere. Oggi c`è stato un incontro sicuramente positivo con il ministro, dal quale è emerso che ci saranno tre tavoli: uno sull`alternanza scuola-lavoro, uno di approfondimento sull`agricoltura e uno sul settore dell`edilizia”. Lo ha detto il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al termine dell`incontro tra Governo e parti sociali sulla sicurezza sul lavoro durato oltre 5 ore.

“Noi abbiamo però bisogno di risposte concrete, di capire rispetto a una piattaforma che abbiamo presentato unitariamente se ci saranno più investimenti, se ci saranno più ispezioni, se si lavorerà di più sulla formazione sulla prevenzione – ha proseguito – oggi queste notizie, da questo tavolo, non le abbiamo avute. Il ministro ha detto che si riserverà di leggere la nostra piattaforma e di dare delle risposte”.

Il 26 gennaio ci sarà un incontro sull`alternanza scuola-lavoro, “ma sarà un tavolo faticoso perché ci sono 40 sigle. Bisogna fare presto, bisogna arrestare e mandare in galera chi viola le norme sulla sicurezza e instaurare l`omicidio da lavoro; colpire chi viola le norme sulla sicurezza; non possiamo giocare con la vita delle persone. Vorrei che ci fosse questa consapevolezza che mi pare ancora non ci sia perché tanto muoiono gli operai e i figli degli operai. Allora vorrei che questo fosse chiaro: parliamo, chiacchieriamo, intanto la gente muore. Lo abbiamo chiesto anche alla fine della riunione, provando a sollecitare risposte”.

Per Bombardieri il confronto si annuncia in salita: “Assolutamente sì, noi abbiamo chiesto al ministro di cominciare a discutere della piattaforma unitaria che include richieste precise, impegni di spesa, di risorse e di risposte precise che chiedono risposte immediate e non discussioni infinite. Il ministro ha aperto alla nostra proposta, però poi bisogna intervenire, arrivare a zero morti sul lavoro. C`era mezzo Governo alla riunione, abbiamo sentito tante belle chiacchiere, ma fatti pochi”.

E.G.

redazione