L’occupazione nelle grandi imprese a giugno è diminuita dello 0,1% rispetto a maggio e dell’1,7% rispetto a giugno 2009. Lo rileva l’Istat, precisando che al netto della cassa integrazione il calo è stato dello 0,3% sul mese e dello 0,6% sull’anno. Il calo dell’occupazione, segnala l’Istat, è più forte nell’industria, con una riduzione dello 0,2% dei posti di lavoro nelle grandi imprese su maggio e del 2,4% su giugno 2009 a lordo della cassa integrazione (-0,6% sul mese e +0,6% (+0,6% rpt) sull’anno al netto della Cassa). Per i servizi si registra un calo dell’occupazione a lordo della Cassa integrazione dello 0,1% su maggio e del 1,3% su giugno 2009.
Nel complesso, al lordo della cassa integrazione nel primo semestre dell’anno si sono persi il 2% dei posti di lavoro, mentre al netto della cassa integrazione il calo registrato è stato del 1,1%. Ciò è stato possibile grazie alla riduzione dell’utilizzo della cassa integrazione del semestre.
A giugno 2010 nel complesso sono state utilizzate 32,7 ore di cassa ogni mille lavorate con un calo di 12,6 ore rispetto a giugno 2009. Nel primo semestre il calo complessivo dell’utilizzo della cassa è stato di 9 ore ogni mille lavorate. L’Istat segnala che il calo dell’utilizzo della cassa si è concentrato nell’industria. A giugno sono state utilizzate dalle imprese 79 ore di cassa integrazione ogni mille lavorate, 37 in meno rispetto a giugno 2009. Nella media del semestre sono state utilizzate 26,2 ore in meno di cassa ogni mille lavorate rispetto al primo semestre del 2009.
(LF)


























