“Fa davvero orrore l’idea che a 10 anni dalla tragedia della Thyssenkrupp a Torino, negli stessi giorni e nella stessa città si ripeta nuovamente un altro incidente che ha provocato feriti gravi: spero ovviamente che i lavoratori coinvolti ce la facciano, ma è grave che queste cose continuino a ripetersi”. Lo ha affermato ieri la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso, in merito all’incidente alla Vaber di Torino, con due operai rimasti ustionati proprio nel decennale del rogo della Thyssen.
“In dieci anni purtroppo è cambiato troppo poco – ha detto la leader della Cgil – anzi, qualche elemento di peggioramento delle condizioni lo vediamo nel tasso degli infortuni che continua a crescere, anche quello della mortalità”. Secondo Camusso “è cambiato poco anche perché nonostante i processi siano arrivati in giudizio finale questo non ha determinato poi che le pene siano effettivamente esecutive, visto che la Germania non è intervenuta e lo stesso nostro paese, non è stato particolarmente attivo nel pretendere che si attivassero i canali internazionali. Dalla tragedia di dieci anni fa passi in avanti ce ne sono stati, quelle sentenze sono state sicuramente importanti, ma l’esecutività sarebbe stata altrettanto importante”.