“Credo che per molti aspetti questo sia un governo importante: ha chiuso la lunga fase del berlusconismo e di per sé credo che questo sia un merito”. Così il segretario della Cgil Susanna Camusso.
Il governo Monti “ha fatto anche scelte importanti come la battaglia sull’evasione fiscale che era diventata un tabù ed è invece tornata ad essere una delle priorità”. “Non c’è dubbio – aggiunge – che gode di una fiducia da parte del Paese che è determinata anche dalla preoccupazione, cioè di avere finalmente scoperto dopo tre anni di bugie che il Paese era in una grave crisi e che bisognava affrontarla”.
Dopo aver criticato la riforma pensionistica e la mancanza di “tutela del lavoro” nel decreto sulle liberalizzazioni, il segretario della Cgil, aggiunge che “questo è comunque parte di un confronto e di un conflitto che è aperto ma questo non toglie un giudizio sul fatto che il Paese aveva bisogno di tornare protagonista in Europa e di affrontare la crisi”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu




























