Martedì 1° febbraio 2011
Ore 13.55 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Sulla programmazione dei lavori della Commissione
Ore 14 COMITATO DEI NOVE
Interpretazione autentica del comma 2 dell’articolo 1 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in materia di applicazione delle disposizioni concernenti le assunzioni obbligatorie e le quote di riserva in favore dei disabili (esame C. 3720 -3908/A – Rel. Pelino)
Al termine COMITATO RISTRETTO
Disposizioni concernenti la disciplina degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza (seguito esame C. 2715 Damiano e C. 3522 Di Biagio – Rel. Poli)
Mercoledì 2 febbraio 2011
Ore 14 COMMISSIONI RIUNITE (Aula X Commissione)
(X e XI) SEDE REFERENTE
Interventi per il sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione giovanile e femminile e delega al Governo in materia di regime fiscale agevolato (esame C. 3696 Antonino Foti – Rel. per la X Commissione: Versace; Rel. per la XI Commissione: Giammanco)
Ore 14.30 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Al termine SEDE REFERENTE
Incentivi per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro mediante riduzione dei premi INAIL (esame C. 1986 Polidori – Rel. Pelino)
Ore 15 INTERROGAZIONI
5-03422 Farina Coscioni: Sulle quote di riserva in favore di determinate categorie di lavoratori
5-04111 Polledri: Su una sanzione disciplinare adottata nei confronti di un dipendente di Poste Italiane
Al termine RISOLUZIONI
7-00470 Gatti: Lavoratori in somministrazione impiegati da enti previdenziali (discussione)
Giovedì 3 febbraio 2011
Ore 13.30 COMMISSIONI RIUNITE (Aula XII Commissione)
(XI e XII) SEDE REFERENTE
Disposizioni sulle associazioni di tutela delle persone disabili (seguito esame C. 1732 Porcu e C. 3224 Pedoto – Rel. per la XI Commissione: Bobba; Rel. per la XII Commissione: Ciccioli)
Ore 14.15 COMMISSIONI RIUNITE (Aula VII Commissione)
(VII e XI) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Ore 14.30 COMMISSIONI RIUNITE (Aula VII Commissione)
(VII e XI) SEDE REFERENTE
Disposizioni per il sostegno dello sport femminile e per la tutela della maternità delle atlete che praticano attività sportiva agonistica dilettantistica (seguito esame C. 1286 Di Centa – Rel. per la VII Commissione: Di Centa; Rel. per la XI Commissione: Pelino)