Martedì 20 ottobre 2015 | |
| |
Ore 14 | AUDIZIONI INFORMALI |
| Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 857 Damiano e abbinate, in materia di accesso dei lavoratori e delle lavoratrici ai trattamenti pensionistici e di riconoscimento a fini previdenziali dei lavori di cura familiare: |
| ore 14: CIDA; |
| ore 14.20: COBAS e CONFSAL. |
| |
Ore 14.50 | SEDE CONSULTIVA |
| Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell’Uruguay riguardante lo svolgimento di attività lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico—amministrativo, fatto a Roma il 26 agosto 2014 (esame C.3302, Governo, approvato dal Senato – Rel. Zappulla) |
Mercoledì 21 ottobre 2015 | |
| |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (Aula XIII Commissione) |
| |
(XI e XIII) | AUDIZIONI INFORMALI |
| Audizione di rappresentanti delle organizzazioni agricole Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane), Coldiretti, UeCoop e Unci, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00769 Capozzolo, 7-00800 Zaccagnini, 7-00806 Rizzetto e 7-00807 Labriola, in materia di interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura |
| |
Ore 15 | COMITATO DEI NOVE |
| DL 146/15: Misure urgenti per la fruizione del patrimonio storico e artistico della Nazione (esame C. 3315/A Governo – Rel. Rotta) |
| |
Ore 15.15 | SEDE REFERENTE |
| Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al pensionamento e la decorrenza delle prestazioni pensionistiche (seguito esame testo unificato C. 2514Fedriga, C. 2958 Gnecchi e C. 3002 Fedriga – Rel. Incerti) |
| |
Al termine | RISOLUZIONI |
| – 7-00449 Cominardi: Iniziative in materia di occupazione in relazione agli sviluppi dell’innovazione tecnologica (seguito discussione) |
| -7-00808 Tinagli: Iniziative in materia di occupazione in relazione agli sviluppi dell’innovazione tecnologica (discussione) |
| |
Al termine | SEDE CONSULTIVA |
| Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell’Uruguay riguardante lo svolgimento di attività lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico—amministrativo, fatto a Roma il 26 agosto 2014 (seguito esame C.3302, Governo, approvato dal Senato – Rel. Zappulla) |
Giovedì 22 ottobre 2015 | |
| |
Ore 14 | INTERROGAZIONI |
| – 5-05255 Chimienti: Trattamenti di cassa integrazione guadagni dei dipendenti della società Lavazza dello stabilimento di Settimo Torinese |
| – 5-06236 Barbanti: Applicazione dell’esonero contributivo di cui all’articolo 1, comma 118, della legge di stabilità 2015 ai lavoratori impiegati nel settore del giornalismo |
| |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
| |
Ore16 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
| |
(II e XI) | INDAGINE CONOSCITIVA |
| Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva in merito all’esame della proposta di legge C. 1751 Businarolo, recante disposizioni per la protezione degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità nell’interesse pubblico, di: |
| – Nello Rossi, Avvocato generale della Corte di Cassazione |
| – Gabrio Forti, Ordinario di diritto penale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano |
| – Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali. |
Venerdì 23 ottobre 2015
Ore10 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
| |
(II e XI) | INDAGINE CONOSCITIVA |
| Audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva in merito all’esame della proposta di legge C. 1751 Businarolo, recante disposizioni per la protezione degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità nell’interesse pubblico: |
| Ore 10:- Rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL; |
| Ore 11: |
| – Diana Rita Naverio, Segretario generale della provincia di Monza Brianza |
| – Leonardo Ferrante, Rappresentante dell’Associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie |
| – Rappresentanti della Banca d’Italia |
| – Mariangela Zaccaria, Vicesegretario generale del Comune di Milano |
| – Alessandro Rodolfi, Rappresentante dell’Associazione Hermes (Centro per la trasparenza e i diritti umani digitali) |