| Martedì 29 luglio 2025 |
|
| Ore 9 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
|
| (X e XI) | SEDE REFERENTE |
| DL 92/2025: Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali (seguito esame C. 2527 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la X Commissione: Maerna; Rel. per la XI Commissione: Malagola) (Non sono previste votazioni) |
|
| Ore 10.15 | SEDE CONSULTIVA |
| Alla V Commissione: |
| – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 (C. 2536 Governo, approvato dal Senato) |
| – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2025 (C. 2537 Governo, approvato dal Senato) |
| Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza) |
| Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza) |
| (esame congiunto – Rel. Mascaretti) (Non sono previste votazioni) |
|
| Ore 10.30 | COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) |
|
| (X e XI) | SEDE REFERENTE |
| DL 92/2025: Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali (seguito esame C. 2527 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la X Commissione: Maerna; Rel. per la XI Commissione: Malagola) (Sono previste votazioni) |
|
| AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza alle sedute in cui non sono previste votazioni, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |
| Giovedì 31 luglio 2025 |
|
| Ore 13.30 | SEDE CONSULTIVA |
| Alla VII Commissione: Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, in materia di spettacolo (esame C. 2538, approvato dal Senato – Rel. Volpi) (Sono previste votazioni) |
| Alla IX Commissione: Delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati (esame testo unificato C. 1928 Pastorella, C. 2083 Centemero, C. 2091 Amich, C. 2152 Ascani e C. 2194 Iaria – Rel. Caparvi) (Sono previste votazioni) |
| Alla V Commissione: |
| – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 (C. 2536 Governo, approvato dal Senato) |
| – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2025 (C. 2537 Governo, approvato dal Senato) |
| Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza) |
| Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’anno finanziario 2025 (limitatamente alle parti di competenza) |
| (seguito esame congiunto – Rel. Mascaretti) (Sono previste votazioni) |
|
| Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
|
| Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE |
|
| (XI e XII) | SEDE REFERENTE |
| Disciplina per la sicurezza e la prevenzione del rischio di caduta nell’esecuzione di interventi edilizi sulle coperture e sulle facciate vetrate continue degli edifici (esame C. 1962 Caparvi – Rel. per la XI Commissione: Giaccone; Rel. per la XII Commissione: Maccari) (Non sono previste votazioni) |
|
| Ore 14.15 | COMMISSIONI RIUNITE |
|
| (VII e XI) | SEDE REFERENTE |
| Istituzione della Giornata nazionale per il contrasto dell’inattività giovanile, al fine di promuovere l’inclusione sociale, formativa e lavorativa dei giovani che non frequentano la scuola né svolgono attività lavorative, di tirocinio o di apprendistato (esame C. 2508 Rizzetto; Rel. per la VII Commissione: Cangiano; Rel. per la XI Commissione: Schifone) (Non sono previste votazioni) |
|
| Ore 14.30 | INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA |
| Su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali |
|
| AVVISO | Entro le ore 12 di mercoledì 30 luglio 2025, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata. |
|
| AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza alla riunione dell’Ufficio di presidenza, alla seduta di interrogazioni a risposta immediata, nonché alle sedute in cui non sono previste votazioni, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |