“E’ illegittimo il blocco dei contratti. Secondo le primer anticipazioni la Consulta in camera di consiglio ha pronunziato l’incostituzionalita’ del blocco dei contratti dei lavoratori pubblici che dura da ben 6 anni”.
Il blocco dei contratti del pubblico impiego è illegittimo ma i conti dello Stato non sono a rischio. La sentenza della Consulta infatti non è retroattiva. La Corte costituzionale infatti ha dichiarato che l’illegittimità del blocco decorre dalla pubblicazione della sentenza, quindi da oggi.
La Corte ha dichiarato, con decorrenza dalla pubblicazione della sentenza, l’illegittimità costituzionale sopravvenuta del regime del blocco della contrattazione collettiva per il lavoro pubblico – si legge in un comunicato – quale risultante dalle norme impugnate e da quelle che lo hanno prorogato. La Corte ha respinto le restanti censure proposte.
Il ddl di riforma della PA, comunque, approderà in aula alla Camera il prossimo 13 luglio per la discussione generale e. dal giorno successivo, inizierà l’esame degli emendamenti.