• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 23 Ottobre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    L’evasione fiscale: un fenomeno ancora da interpretare

    Quel che il governo non dice sull’economia italiana

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

    Istat, a giugno inflazione accelera all’1,3%, in un mese prezzi +0,2%

    L’inflazione che fa paura è quella da supermercato

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Agenzia Dire, sindacati: il 26 gennaio incontro con il sottosegretario Barachini

    Editoria, sciopero all’Agenzia Dire per stipendi mancanti

    Federmeccanica, il terzo trimestre 2019 conferma la recessione

    La Cgil lancia l’allarme: è notte fonda per l’industria italiana. Landini: dal governo solo propaganda, mancano politiche industriali

    Sottoscritta ipotesi d’accordo per le piccole e medie imprese tessili e chimiche

    La tutela dei lavoratori con patologie oncologiche, croniche o invalidanti: novità normative e prospettive di uguaglianza sostanziale

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Contratti, varata la piattaforma per il rinnovo del vetro e lampade, 235 euro la richiesta di aumento

    La bozza della legge di bilancio 2026 bollinata dalla Ragioneria

    Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto chimico-farmaceutico

    Artigiani, contratto Pmi moda, chimica, ceramica: firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, al via la trattativa per la sottoscrizione del primo contratto integrativo aziendale

    McDonald’s Italia, sindacati e azienda siglano il primo contratto integrativo

    Il report Istat sulle previsioni di forze di lavoro al 2050

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    L’evasione fiscale: un fenomeno ancora da interpretare

    Quel che il governo non dice sull’economia italiana

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

    Istat, a giugno inflazione accelera all’1,3%, in un mese prezzi +0,2%

    L’inflazione che fa paura è quella da supermercato

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Agenzia Dire, sindacati: il 26 gennaio incontro con il sottosegretario Barachini

    Editoria, sciopero all’Agenzia Dire per stipendi mancanti

    Federmeccanica, il terzo trimestre 2019 conferma la recessione

    La Cgil lancia l’allarme: è notte fonda per l’industria italiana. Landini: dal governo solo propaganda, mancano politiche industriali

    Sottoscritta ipotesi d’accordo per le piccole e medie imprese tessili e chimiche

    La tutela dei lavoratori con patologie oncologiche, croniche o invalidanti: novità normative e prospettive di uguaglianza sostanziale

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Contratti, varata la piattaforma per il rinnovo del vetro e lampade, 235 euro la richiesta di aumento

    La bozza della legge di bilancio 2026 bollinata dalla Ragioneria

    Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto chimico-farmaceutico

    Artigiani, contratto Pmi moda, chimica, ceramica: firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, al via la trattativa per la sottoscrizione del primo contratto integrativo aziendale

    McDonald’s Italia, sindacati e azienda siglano il primo contratto integrativo

    Il report Istat sulle previsioni di forze di lavoro al 2050

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - CONTRATTAZIONE

CONTRATTAZIONE

24 Settembre 2015
in Calendario

 

CONTRATTAZIONE, EUROPA MEZZOGIORNO E SINDACATO
Il mestiere del sindacato
Secondo Forum Fisac Cgil Nazionale
c/o Hotel Domus Pacis – Piazza Porziuncola, 1 – Assisi 23-24-25 2015

II Forum Fisac Cgil
Contrattazione, Europa e Mezzogiorno

Il mestiere del sindacato

Mercoledì 23 settembre 2015
Ore 13,30 – apertura lavori Agostino Megale – Segr. Gen. Fisac Cgil

Saluti:
Lando Sileoni – Segr. Gen. Fabi
Giulia Romani – Segr. Gen. First Cisl
Massimo Masi – Segr. Gen. Uilca Uil
Vincenzo Sgalla – Segr. Gen. Cgil Umbria

Presiede Massimo – Giulietti – Segr. Gen. Fisac Cgil Umbria

Ore 14,30 – I sessione
Comunicazioni:
LINEE GUIDA PER LA CONTRATTAZIONE DI II LIVELLO
Contrattare il cambiamento tra inclusione e innovazione

Elena Aiazzi – Segr. Naz. Fisac Cgil, Gestione CCNL tra riorganizzazione del FOC e cantiere per la riforma degli inquadramenti professionali
Mario Gentile – Segr. Naz. Fisac Cgil, La contrattazione tra occupazione, salario e produttività, professionalità e Welfare
Stefano Di Dio – Nicola Cicala – ISRF-LAB, Scenari di settore e dei Gruppi Bancari

Dott. Angelo Carletta – Resp. HR Unicredit Holding. Innovazione tecnologica e organizzativa ed evoluzione professionale

Presiede – Susy Esposito Segr. Gen. Fisac Cgil Campania

Ore 15,30 interventi programmati:

Dott. MarcoVernieri Resp. – Relazioni Sindacali Federcasse (Le BCC tra autoriforma rinnovo CCNL)
Michele Cervone – Segr. Resp. Federcasse

Dott. Alfio Filosomi – Resp. Affari Istituzionali Sindacali e Politiche del Lavoro Intesa San Paolo
Maurizio Zoè – Segr. Resp. Intesa San Paolo

Dott. Emanuele Recchia – Resp. Relazioni Industriali, Politiche del Lavoro e HR Service Unicredit
Marco Salvi – Segr- Res- Unicredit

Dott.ssa Ilaria Maria Dalla Riva – Resp. Risorse Umane Banca Monte Paschi Siena
Antonella Damiani – Segr. Res. Banca Monte Paschi Siena

Ore 16,50 – coffee break
Ore 17,00 –

Dott. Roberto Speziotto – Direttore Risorse Umane Banco Popolare
Andrea Monti – Segr. Resp. Banco Popolare

Dott. Roberto Quinale – Resp. Relazioni Industriali BNL/BNP Paribas
Alfonso Airaghi – Segr. Resp. Bnl/Bnp Paribas

Dott. Mario Napoli – Resp. Risorse Umane Gruppo Ubi
Mauro Pedroni – Segr. Resp. Gruppo Ubi

Dott. Giuseppe Corni – Direttore Risorse Umane Bper
Antonio Barberio – Segr. Resp. Bper

Dott. Paolo Trivisonno – Resp. Politiche del Lavoro Deutsche Bannk
Claudio Cornelli – Segr. Resp. Deutsche BAANK

Ore 18,30 – Prof. Marco Onado – Docente Università Bocconi. Le banche tra aggregazioni delle Popolari, riforma delle Bcc e occupazione

Ore 18,45 – Fabrizio Solari – Segr. Conf. Cgil

Giovedì 24 settembre 2015
Ore 9,00 II sessione

Luca Esposito – Segr. Naz. Fisac Cgil
RINNOVARE IL CONTRATTO ANIA E’ LA PRIORITA’

Fortunato Iearardo – Davide Riccardi ISRF-LAB. Scenari settore assicurativo

Ore 9,30 – interventi programmati:

Dott. Luigi Caso – Direttore Serivizio Relazioni Industriali Ania
Dott. Gianluca Perin – Direttore Risorse Umane e Organizzazione Generali Italia

Elisabetta De Marco – Coord. Gruppo Generali
Dott. Giuseppe Santella – Direttore Risorse Umane e Organizzazione UnipolSai
Gianni Luccarini – Giovanni Gabbiani – Coord. UnipolSai

Ore 10,30

Fulvia Busettini – Segr. Naz. Fisa Cgil
NO AL CONTRATTO “IMBROGLIO” APPALTO ASSICURATIVO
Ore 10,45 – interventi programmati:
Dott. Vincenzo Cirasola –Presidente Anapa
Dott. Massimo Congiu – Presidente Unapass
Mina Nava – Coord. Appalto Fisac Cgil
Dott. Paolo Onelli – Ministero del Lavoro

Presiede Chiara Canton – Segr. Gen. Fisac Cgil Veneto

Ore 11,30 – coffee break

Ore 11,45 – Prof.ssa Carmen La Macchia – Docente Università di Messina. Jobs act e decreti attuativi

Ore 12,00 – Fiorella Fiordelli – Segr. Naz. Fisac Cgil
LEGALITA’, APPALTI E MONETICA

Silvano Righi – Coord. Riscossione Tributi: Legalità e contrasto all’evasione

Ore 12,15 – Serena Sorrentino – Segr. Conf. Cgil.

Presiede – Lia Lopez – Segr. Gen. Fisac Cgil Puglia

Ore 12,45 – Pausa Pranzo
Ore 14,00 – III sessione

Maurizio Viscione Seg. Naz. Fisac Cgil
UN PATTO SOCIALE PER IL MEZZOGIORNO IN EUROPEA
Banche e Assicurazioni sostengano la crescita gli investimenti e la nuova occupazione a sud

Fabio Alfieri – Segr. Naz. Fisc Cgil
UN’ALTRA EUROPA E’ POSSIBILE
Banche e Assicurazioni contro l’austerità al servizio del Paese

Ore 14,30:
Prof. Marcello Minenna – Docente Università Bocconi Milano. Unione Bancaria e Bail In, quale prospettiva per l’Europa e il Settore

Dott. Giancarlo Durante – Direttore Centrale – Resp. Direzione sindacale e del lavoro Abi.
Dialogo Sociale
Settoriale in Europa

Presiede Anna Maria Romano – Seg. Gen. Fisac Cgil Toscana

Ore 15,00 – Interventi programmati:
Ore 16,15 – coffee break

Ore 16,30 – Tavola Rotonda
Coordina Massimo Mascini Direttore “Il diario del Lavoro”
ne discutono

Agostino Megale – Segr. Gen. Fisac Cgil Nazionale
Dott. Aldo Minucci – Presidente Ania
On. Giuseppe Falcomatà – Sindaco Reggio Calabria
Dott. Alessandro Vandelli – Amministratore Delegato Bper
On. Andrea Cozzolino – Europaparlamentare Partito Democratico
Gianna Fracassi – Segr. Conf. Cgil
On. Teresa Bellanova – Sottosegretario Ministero del Lavoro

Presiede: Francesca Artista – Segr. Gen. Fisac Cgil Sicilia

Venerdì 25 settembre 2015
Ore 9,00 – IV sessione

Giuliano Calcagni – Segr. Naz. Fisac Cgil
IL MESTIERE DEL SINDACATO:

Ruolo della rappresentanza sociale e unità sindacale nel rapporto con il lavoro, l’Impresa e il Paese

Dott. Clemente Tartaglione – Ares 2.0 Presentazione indagine Fisac Cgil sulla comunicazione

Ore 9,30 – interventi programmati:

Ore 11,30 – 13,30 – Tavola rotonda – I SALARI L’OCCUPAZIONE E IL PAESE; QUALE CONTRATTAZIONE?
Coordina Roberto Mania giornalista “La Repubblica”
ne discutono:

Agostino Megale – Segr. Gen. Fisac Cgil Nazionale
Dott. Eliano Omar Lodesani – Chief Operating Officer Intesa San Paolo

Dott. Paolo Cornetta – Responsabile Human Resources Gruppo Unicredit
Dott. Filippo Taddei – Responsabile Economico PD
Dott. Carlo Cimbri – Amministratore Delegato e Direttore Generale UnipolSai
Susanna Camusso – Segr. Gen. Cgil

Presiede Alessandra Orlando – Segr. Gen. Fisac Cgil Lombardia

Ore 14,30 – conclusioni di Susanna Camusso – Segretaria Generale Cgil

redazione

redazione

In evidenza

Padoan, 3 mln disoccupati? Valutare non solo dati ma qualità lavoro

Contratto metalmeccanici, trattativa in salita ma il confronto prosegue

23 Ottobre 2025
Bombardieri, condanniamo l’attacco alla Global Flotilla, bene Crosetto

Manovra, Bombardieri: accolte alcune nostre proposte. Male su fisco e pensioni

23 Ottobre 2025
Migranti, la Flai Cgil in visita sulla nave di Mediterranea. Mininni: Chi salva vite in mare va sostenuto e non criminalizzato

Migranti, la Flai Cgil in visita sulla nave di Mediterranea. Mininni: Chi salva vite in mare va sostenuto e non criminalizzato

23 Ottobre 2025
Cgil, inflazione a due cifre richiede misure immediate e importanti

Manovra, Cgil in piazza a Roma per la manifestazione nazionale ‘Democrazia al lavoro’

23 Ottobre 2025
Inps, a febbraio Cig in calo, ore autorizzate -32,2%

Pensioni, Inps: nel 2024 la spesa sale oltre quota 364 miliardi, +4,9%

23 Ottobre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi