Il Centro Studi di Confindustria rileva un aumento della produzione industriale dello 0,5% in gennaio su dicembre, quando si era avuta una variazione di +0,1% sul mese precedente (dati
destagionalizzati). Rispetto al picco pre-crisi (aprile 2008) il livello di attività rimane inferiore del
17,3%, avendo recuperato l’11,5% dai minimi di marzo 2009, mentre la produzione media giornaliera sale in gennaio del 3,5% sui dodici mesi, contro il +4,9% di dicembre (dati al netto del diverso numero di giornate lavorative). Le aziende che lavorano su commessa segnalano in gennaio un incremento degli ordini sia in termini mensili (+2,0% su dicembre) sia annui (+4,1% su gennaio 2010). In dicembre erano aumentati dell’1,8% su novembre e del 3,8% annuo.
Per i prossimi mesi i dati diffusi dalla Commissione europea anticipano la continuazione della ripresa a un passo più veloce. La fiducia tra gli imprenditori manifatturieri è ancora aumentata in gennaio (saldo a 1,7, da 0,5 di dicembre), sostenuta dal miglioramento sia delle aspettative di produzione sia del giudizio sugli ordini, soprattutto quelli esteri (saldo a -12,3, da -16,3). Un contributo positivo verrà anche dalla ricostituzione delle scorte, il cui livello è ritenuto al di
sotto dei valori normali. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu



























