DALLA SCUOLA AL MONDO DEL LAVORO
Integrazione di basi di dati per l’analisi delle biografie scolastiche, universitarie e lavorative
L’obiettivo della giornata è illustrare le potenzialità informative dei database integrati a livello micro delle biografie scuola – università – lavoro e presentare i risultati di alcune analisi statistiche a supporto del processo di decisione delle politiche.
27 maggio 2022 – Sala del Parlamentino e diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL – ore 10.30 – Roma
Saluti e introduzione
Tiziano Treu – Presidente del CNEL
Maria Cristina Messa – Ministra dell’Università e della Ricerca
Antonio Felice Auricchio – Presidente Anvur
Ferruccio Resta – Presidente CRUI
Interventi
Massimo Attanasio – Università di Palermo Scuola-università-lavoro: tanti dati e tante opportunità
Patrizia Falzetti – INVALSI I dati INVALSI per la ricerca e le decisioni
Dalit Contini – Università di Torino La transizione scuola-università. Le potenzialità di analisi basate sull’integrazione dei dati ANS-Invalsi
Ornella Giambalvo – Università di Palermo Un approccio integrato per una analisi nuova della transizione università-lavoro
Tavola rotonda
Alessandra Petrucci – Rettrice Università Firenze
Monica Pratesi – Capo Dipartimento Istat
Andrea Stella – Presidente Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati
Cecilia Tomassini – Consigliera CNEL
Stefano Versari – Capo Dipartimento Ministero dell’Istruzione.