“Non avrei mai pensato che si potesse arrivare ad una assurdità tale.” Così il vice premier e capo politico del M5s, Luigi Di Maio, in visita al Giffoni Film Festival, sulla posizione di contrarietà della regione Campania in merito all’assunzione dei navigator previsti dal Reddito di Cittadinanza.
“In Campania – prosegue Di Maio – ci sono circa 500 dipendenti dei centri per l’impiego: sono pochi, vanno formati e potenziati. Ne sto mandando altri 471, la Regione dice che non li vuole: io spero che la Regione ci ripensi.”
“Così De Luca rinuncia anche a 70 milioni per mettere a posto le sedi dei centri per l’impiego.” Su questa dichiarazione è poi arrivata una precisazione dallo staff di Di Maio: i 70 milioni cui il ministro ha fatto riferimento sono il totale per tutte le regioni. Per la Campania si tratta di 11 milioni. “Per una questione politica – conclude Di Maio – e per fare un dispetto a me, De Luca non se li prende: fa un dispetto ai campani, siamo all’assurdo più totale”.
E.G.