Nel mese di maggio il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso al 5,8% anzichè salire al 6,1% come da attese.
Si tratta della prima volta, dallo scorso mese di febbraio, che il tasso di disoccupazione negli Usa ha registrato una diminuzione ed il dato odierno è di conseguenza indicativo di una stabilizzazione del mercato del lavoro. Contestualmente al tasso di disoccupazione al 5,8% a maggio – che si confronta con il 6,0% di aprile – il Dipartimento del Lavoro ha reso noto che sempre lo scorso mese sono stati creati 41.000 nuovi posti di lavoro, mentre per quanto riguarda aprile il dato è stato rivisto al ribasso, nel senso che i nuovi posti sono stati 6.000, anzichè 43.000 come era stato comunicato a suo tempo. È quindi il secondo mese in cui l’ economia americana crea posti di lavoro in più e questa è una circostanza che non si verificava da febbraio-marzo del 2001, cioè da più di un anno.
Per quanto riguarda inoltre le retribuzioni medie orarie, a maggio sono cresciute dello 0,2%, ossia 3 cents, a 14,7 dollari, contro +0,1% di aprile. Gli economisti avevano previsto in questo caso un incremento dello 0,3%, mentre nel caso del tasso di disoccupazione la stima era pari appunto al 6,1%, infine i nuovi posti di lavoro erano stimati in 68.000.
Inoltre, sempre oggi sono stati diffusi i dati rivisti relativi all’ andamento del mercato del lavoro lo scorso anno. Nel 2001, in base a questi dati, sono stati persi 1,31 milioni di posti di lavoro nelle fabbriche, la stessa cifra che peraltro era stata resa nota in precedenza.
Tornando al mese di maggio, l’ occupazione nelle fabbriche è calata di 19.000 unità, il ribasso più contenuto dal mese di novembre del 2000, dopo essere scesa di 22.000 unità il precedente mese di aprile.
L’ occupazione nel comparto delle costruzioni è calata di mille unità, dopo essere diminuita di 53.000 unità ad aprile.
Nei servizi alla produzione, si è avuta invece una crescita di 64.000 unità, dopo aver registrato ad aprile un incremento di 78.000.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu