“I risultati di bilancio registrati da Enav, che nel 2023 ha raggiunto per la prima volta il miliardo di euro di ricavi, è sicuramente una notizia molto positiva che dimostra quanto la società sia sana e in crescita. Un fattore questo che rende ancora più evidente l`importanza di evitare che un simile asset strategico per la nostra economia possa essere privatizzato rinunciando a ricavi importanti”.
Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Ivan Viglietti della Uiltrasporti, commentano i dati diffusi oggi da Enav.
“Secondo Enav la capacità di gestire importanti volumi di traffico, unita alle commesse estere e ad una gestione finanziaria oculata, consente di distribuire il dividendo più alto di sempre nonostante i maggiori pagamenti verso il personale, dovuti all`avvenuto rinnovo della parte economica del Ccnl. Ci preme però precisare – continuano Tarlazzi e Viglietti – che contrariamente a quanto indicato dalla società, le lavoratrici e i lavoratori di Enav sono ancora in attesa del rinnovo del contratto. E’ arrivato il momento che questa trattativa, che prosegue ormai da troppo tempo, giunga a positiva conclusione”.
“Preoccupazione” esprimono Tarlazzi e Viglietti sulle notizie di stampa che “vedono Enav interessata ad eventuali acquisizioni nel settore non regolamentato come la gestione degli aeroporti. Una simile operazione, estremamente delicata e che si allontana dal core business dell`azienda, andrebbe a nostro avviso valutata attentamente con il coinvolgimento di tutti gli attori in campo, compresi i sindacati”.
E.G.