• Today is: giovedì, Giugno 1, 2023

ESG: LA NUOVA SFIDA DELLE SOCIETÀ QUOTATE ITALIANE LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA: LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE

redazione
Febbraio01/ 2023

ESG: LA NUOVA SFIDA DELLE SOCIETÀ QUOTATE ITALIANE LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA: LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE

1 febbraio 2023 – Sala del Parlamentino e in diretta sul canale YouTube del CNEL – dalle ore 10,00 alle ore 13,30 – Roma

9.30 – Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Tiziano Treu
Presidente CNEL

Modera
Vincenzo Manfredi
Public Affairs Director G2R Consulting

10.00 – La sostenibilità: una sfida storica e sistemica per costruire il futuro
Giovanni OrsinaDirettore Luiss School of Government

10.30 – Keynote speach
Emilio BarucciProfessore Politecnico di Milano e Consigliere CNEL

11.00 – Tavola Rotonda
Alessandro d’EriSustainable finance and corporate reporting
Chiara Mosca – Commissario CONSOB
Pier Mario BarzaghiEFRAG European Financial Reporting Advisory Group
Gian Franco Giannini GuazzugliPresidente del Forum per la Finanza Sostenibile
Marcello BianchiVice Direttore generale ASSONIME
Gaetano De Vito Presidente ASSOHOLDING
Fabio Galli Direttore generale Assogestioni
Antonio PatuelliPresidente ABI
Nazzareno GabrielliDirettore Generale di Banca Etica
Sergio GattiDirettore generale di Federcasse
(Federazione Italiana Banche di Credito Cooperativo)
Marco RavazzoloEnvironment and Energy Policy Senior Adviser Confindustria
Giovanni Di CesareConsigliere CNEL
Politiche per la green economy e l’economia circolare,
Indicatori dello sviluppo sostenibile CGIL
Domenico ProiettiConsigliere CNEL – Segretario confederale UIL
Stefano NunziatiniFirst CISL Nazionale

13.00 – Conclusioni.

redazione