lunedì, 10 Novembre 2025

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI MATTEOTTI A FAVORE DEGLI “ULTIMI”

    L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI MATTEOTTI A FAVORE DEGLI “ULTIMI” 21 novembre 2024 - presso la sala consiliare della Provincia di Rovigo - Via L.Ricchieri detto ‘Celio’, 10 - ore 17.00 - Rovigo Il segretario confederale della Cgil Luigi Giove interverrà all’iniziativa per il centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti “L’attualità del pensiero di Matteotti a favore degli ‘ultimi’”.

  • IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI PER IL FUTURO DELLA SICILIA

    IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI PER IL FUTURO DELLA SICILIA 26 novembre 2024 - presso la Biblioteca Scarabelli in Corso Umberto I, 134 - ore 9.30 - Caltanissetta Il segretario confederale della Cgil Giuseppe Gesmundo interverrà all’iniziativa promossa dalla Cgil Sicilia ‘Il protagonismo dei giovani per il futuro della Sicilia’.    

  • RICONOSCERE E COMBATTERE LA VIOLENZA DIGITALE DI GENERE

    RICONOSCERE E COMBATTERE LA VIOLENZA DIGITALE DI GENERE 27 novembre 2024 - presso Volume bar del Campus - piazzale Igino Lega, 3  - ore 18,00 - Forlì La segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione, nell’ambito dell’iniziativa ‘Riconoscere e combattere la violenza digitale di genere’ presenterà il libro ‘Come farfalle nella ragnatela. Storie di ordinaria violenza digitale […]

  • I NUOVI SAPERI E I NUOVI LAVORI NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    I NUOVI SAPERI E I NUOVI LAVORI NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 28 novembre 2024 - presso la Sala Bach - Padiglione 11/12 del Centro servizi dei Signori - ore 9.30 - Verona Il segretario confederale della Cgil Christian Ferrari interverrà all’iniziativa ‘I nuovi saperi e i nuovi lavori nell'era dell'Intelligenza Artificiale’ nell’ambito del progetto Europeo BACK IN TOWN.  

  • IN UN TEMPO, IN UN LUOGO, C’ERANO PERSONE

    IN UN TEMPO, IN UN LUOGO, C’ERANO PERSONE 30 novembre 2024 - presso Palazzo Gradari - salone Pallerini - ore 16.30 - Pesaro La segretaria confederale della Cgil Daniela Barbaresi interverrà all’iniziativa ‘In un tempo, in un luogo, c’erano persone’ in programma per sabato 30 novembre.

  • CGIL LECCE, DALL’OCCUPAZIONE DELLE TERE ALL’IA. DA 80 ANNI DALLA PARTE DEL LAVORO

    CGIL LECCE, DALL’OCCUPAZIONE DELLE TERE ALL’IA. DA 80 ANNI DALLA PARTE DEL LAVORO 2 dicembre 2024 - presso la masseria Tagliatelle in via del Ninfeo – ore 11,30 – e presso il Teatro Paisiello in via Palmieri - ore 16,30 - Lecce Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini parteciperà alle iniziative per gli 80 anni della […]

  • CONTRATTARE PER FERMARE IL DECLINO INDUSTRIALE

    CONTRATTARE PER FERMARE IL DECLINO INDUSTRIALE 4 dicembre 2024 - presso il Teatro Secci - in via Luigi Campofregoso, 96 - ore 16.00 - Terni Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e il segretario generale della Fiom Cgil Michele De Palma, verranno intervistati dalla vicedirettrice di Open online Sara Menafra nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla […]

  • PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO SPERANZA “PERCHE’ GUARIREMO”

    PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO SPERANZA “PERCHE’ GUARIREMO” 9 dicembre 2024 - presso la sede della Cgil in via Montecorvino, 24 - salone Bruno Buozzi - ore 9.30 - Arezzo La segretaria confederale della Cgil Daniela Barbaresi concluderà l’iniziativa promossa dalla Cgil Arezzo in occasione della presentazione del libro di Roberto Speranza ‘Perchè guariremo. Dai giorni più […]

  • CPR D’ITALIA: PORRE FINE ALL’ABERRAZIONE

    CPR D’ITALIA: PORRE FINE ALL’ABERRAZIONE 10 dicembre 2024 - presso la Cgil nazionale - Corso d’Italia, 25 - ore 10.30 - Roma La segretaria confederale della Cgil Maria Grazia Gabrielli interverrà all’iniziativa promossa dal Tavolo Asilo e Immigrazione ‘CPR d’Italia: porre fine all’aberrazione’ nel corso della quale verrà presentato il rapporto sugli accessi effettuati ad aprile e agosto […]

  • INVESTIRE IN ISTRUZIONE E RICERCA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE. CONTRATTO, PRECARIATO, CONTRORIFORME: LO STATO DELL’ARTE DEI SETTORI DELLA CONOSCENZA

    INVESTIRE IN ISTRUZIONE E RICERCA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE. CONTRATTO, PRECARIATO, CONTRORIFORME: LO STATO DELL’ARTE DEI SETTORI DELLA CONOSCENZA 21 gennaio 2025 - presso la Fondazione Metes - Via dell’Arco de’ Ginnasi, 6 - (Largo Argentina) - ore 11.30 - Roma Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini parteciperà all’iniziativa promossa dalla Flc Cgil […]

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.