Svolta per il futuro dell’area ex Gkn. Il sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e i Comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino hanno firmato l’atto costitutivo del Consorzio industriale della Piana Fiorentina per la reindustrializzazione dell’area. Le quote societarie saranno del 70% della Regione Toscana, 10% della città metropolitana di Firenze, i comuni di Campi Bisenzio all’8% e di Sesto Fiorentino e Calenzano al 4% per l’ultimo.
“Non è un atto formale ma una scelta politica concreta per dare risposte alle vertenze industriali di oggi e per affrontare quelle di domani”, dichiara il sindaco Tagliaferri. ” La nascita del Consorzio è una risposta forte a chi pensa che i territori possano essere abbandonati, a chi immagina un futuro senza industria, senza occupazione, senza dignità. È un segnale chiaro, un’alternativa concreta fondata sulla rigenerazione produttiva, sulla transizione ecologica e sulla creazione di lavoro stabile e di qualità. È solo l’inizio – conclude Tagliaferri – ma è l’inizio giusto. Campi Bisenzio non si arrende.”
La prima assemblea del consorzio sarà convocata il prossimo 4 agosto durante la quale saranno definite le nomine di Presidente e del comitato direttivo.