Il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha presentato oggi il Piano di piena decarbonizzazione dell’ex Ilva che vede “concordi” i sindacati. Lo ha annunciato lo stesso ministro intervenuto in apertura dei lavori di “Spazio Made in Italy – Politica e società civile a confronto”, la due giorni organizzata a Senigallia dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato.
Parlando della vicinanza tra lui e i sindacati nel voler salvaguardare la produzione e l’occupazione dell’acciaieria di Taranto, Urso ha spiegato come “anche oggi il documento dell’assemblea degli operai dell’ex Ilva concorda in linee essenziali con il piano di piena decarbozzaione che io ho presentato, e con il piano di decarboinizzazione in continuità produttiva e occupazionale, con la realizzazione di tre forni elettrici e relativi Rdi e con il consenso dei sindacati, e spero degli enti locali da cui attendo la decisione. È importante coniugare le esigenze lavoro e imprese in una fase di transione come quella che stiamo vivendo”.