I dati dell’indagine congiunturale di Federmeccanica sul bilancio del primo trimestre delle industrie metalmeccaniche mostrano la produzione industriale in rialzo, l’occupazione in leggero calo, salari stabili e la crescita del ricorso alla cassa integrazione guadagni. L’indagine è stata presentata questa mattina dal direttore generale di Federmeccanica, Stefano Franchi.
Nei primi tre mesi del 2016 la produzione industriale ha registrato una crescita del 2,4% rispetto al precedente trimestre e del 3,9% a confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il settore la produzione di autoveicoli e rimorchi che nei primi tre mesi dell’anno ha registrato una crescita tendenziale dell’8%.
In leggero calo l’occupazione che nei primi due mesi dell’anno hanno segnato una flessione dello 0,5% a confronto con lo stesso periodo del 2015, mentre le retribuzioni contrattuali nel primo trimestre sono rimaste invariate.
In crescita, invece, il ricorso alla cassa integrazione guadagni che nel primo trimestre ha segnato una crescita del 27,3% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente con circa 90 milioni di ore autorizzate.