Dalla Camera arriva la fiducia al decreto irpef con 342 si e 201 no. Domani il voto finale alle 14 per la conversione del provvedimento in via definitiva. Sul decreto l’esecutivo aveva già incassato la fiducia anche da palazzo Madama.
Tra le principali novità del decreto, il bonus da 80 euro, destinato ai dipendenti con reddito sotto i 26mila euro. Per la Rai viene confermato il taglio di 150 milioni di euro ed è previsto il rinvio del pagamento dell’acconto Tasi per i Comuni in ritardo con le delibere delle aliquote.
Il bonus da 80 euro è stato blindato dal governo in attesa di estenderlo con la prossima legge di stabilità a nuclei monoreddito con più figli, pensionati e incapienti. Così come il taglio del 10% dell’Irap, eventualmente da rafforzare per le Piccole medio imprese nell’ambito della delega fiscale.