“La vicenda dell’Alfa di Arese rischia di chiudersi nel peggiore dei modi. Infatti, oggi, 8 novembre, scadono i primi 45 giorni per la procedura di licenziamento di 79 lavoratrici e lavoratori dello stabilimento lombardo. Il tutto in totale violazione dell’accordo del 24 novembre 2011, che prevedeva la ricollocazione dei lavoratori nel gruppo, in particolare nello stabilimento di Corbetta (Mi), dove, tra l’altro, l’azienda sta facendo straordinari”. Questo è quanto ha affermato Michele De Palma, responsabile per la Fiom-Cgil nazionale del Gruppo Fiat. Il sindacalista ha chiesto alla Fiat di ritirare i licenziamenti e di tener fede all’accordo firmato. E ha continuato: “È giunto il momento che il ministro dello Sviluppo economico convochi tutte le parti e che il management chiarisca il futuro industriale dell’Alfa, visto che sono a rischio anche altri stabilimenti”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu