Francesca Failoni, CFO e co-founder di Alps Blockchain, ha vinto l’edizione 2025 del premio Gammadonna, da quasi vent’anni dedicato a valorizzare l’imprenditoria femminile innovativa. L’azienda fondata da Failoni nel 2018 e in pochi anni cresciuta fino a gestire oltre 20 impianti in Italia e all’estero, puntando ora alla quotazione in Borsa, “ha saputo coniugare tecnologia e sostenibilità creando un modello pionieristico che integra digital mining ed energia rinnovabile: trasforma il mining di criptovalute – tradizionalmente ad alto consumo energetico – in un motore di sviluppo locale sostenibile, installando le mining farm all’interno di centrali idroelettriche storiche e alimentando la potenza di calcolo necessaria per minare Bitcoin con energia pulita”.
All’evento, che si è svolto al Palazzo Madama di Torino, con il contributo della Camera di commercio, di Mediolanum Private Banking, di EY e di Rocco Forte Hotels, sono state premiate anche Simona Maschi [Copenhagen Institute of Interaction Design] con il “Giuliana Bertin Communication Award”, Valeria Della Rosa [Oli Help] che ha vinto il “Women Startup Award”, e Lucia Cuman [STL Design & Tecnologia] con la Menzione Speciale per l’Internazionalizzazione di DHL Express Italy.
“È significativo come le imprenditrici premiate quest’anno non solo competano con successo sui mercati internazionali, ma abbiano addirittura “fatto scuola” all’estero con modelli di business innovativi e sostenibili, capaci di generare impatto e valore economico, ambientale e culturale”, ha dichiarato Valentina Parenti, Presidente di GammaDonna: “Una nuova dimostrazione di quanto sia fondamentale per il nostro Paese rafforzare l’ecosistema e proseguire con politiche che mettano l’impresa al centro, non solo come motore di sviluppo interno, ma anche come veicolo dei valori del Made in Italy nel mondo e strumento strategico per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo”.
























