In un intervista pubblicata oggi su Repubblica, Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, risponde alla lettera in cui il leader della Cgil, Susanna Camusso, faceva appello all’unità sindacale. Favorevole alla richiesta della collega di riaprire il confronto per l’unità sindacale, Furlan precisa che: “Il fulcro delle divisioni –interne ai sindacati, ndr- sono stati proprio i metalmeccanici della Cgil. Quando Landini lancia l’idea della Coalizione sociale sembra essere orfano del partito che non c’è, dà l’impressione di avere una concezione ancillare del sindacato rispetto alla politica. Mentre il sindacato deve stare sullo stesso piano della politica, questa è l’autonomia”. E, ancora sul tema delle divisioni, precisa: “non sono politiche, riguardano il merito sindacale. Possiamo dare il nostro contributo per far uscire il Paese dalla crisi aggiornando il modello contrattuale, rafforzando la contrattazione di secondo livello collegata alla produttività. Questa è la vera sfida che abbiamo di fronte”.
Landini: Questa unità sindacale è anacronistica, serve più democrazia
In un'intervista al quotidiano 'la Repubblica', il capo delle tute blu della Cgil dice che: "Non è sommando Cgil, Cisl e Uil che i sindacati usciranno dalla crisi"