“La nascita oggi del Ntv è di sicuro un fatto positivo: più servizio, più concorrenza tra i diversi soggetti e soprattutto un investimento privato, ce n’è così pochi di questi tempi per i trasporti, un aspetto nodale per il rilancio della crescita e del lavoro nel nostro paese, anche se va sottolineato che questo nuovo vettore utilizza un’ infrastruttura già esistente, per la quale non è stato stanziato alcun euro”. Lo dichiara in una nota, Annamaria Furlan, segretario confederale Cisl, commentando la nascita oggi del Ntv. “Noi speriamo che questo esempio sia preso da tanti soggetti privati- continua la sindacalista – ma auspichiamo che anche il regolatore ed il paese tutto ne prendano esempio, rispetto ad investimenti più che necessari nei trasporti e nelle infrastrutture”. “Il ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera – chiede Furlan – convochi le parti sociali, il sindacato, i soggetti datoriali, proprio per iniziare ad aprire un tavolo importante su quali investimenti pubblici e privati nel paese si devono realizzare per il rilancio delle infrastrutture e dei trasporti. Solo così, infatti, l’Italia cresce e cresce al nord come al centro ed al sud”. “La prima necessità del nostro paese- conclude – è collegare se stesso e collegarsi con il resto dell’Europa, tutto questo, però, senza investimenti nei trasporti e nelle infrastrutture, non si porta a casa”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu