Le segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil si sono incontrate per approfondire il tema della partecipazione, considerato uno dei tre pilastri sul quale dovrà poggiare un nuovo sistema di relazioni industriali. Si è trattato del terzo appuntamento per individuare una sintesi unitaria da portare poi al tavolo con Confindusria e le altre associazioni datoriali.
La partecipazione dei lavoratori e dei loro soggetti di rappresentanza costituisce, secondo i sindacati, una delle componenti principali dei processi di innovazione sia all’interno delle aziende che a livello territoriale e settoriale. La proposta alla quale Cgil, Cisl e Uil stanno lavorando assume come riferimento il dettato costituzionale, che all’articolo 46 spinge per una contrattazione che investa le stesse prerogative direzionali dell’impresa, oltre che assicurare il collegamento tra momento partecipativo e quello più generale della politica economica.
Sarà compito della contrattazione collettiva prevedere le modalità sperimentali delle varie forme e strumenti di partecipazione. Il confronto tra Cgil, Cisl e Uil proseguirà nei prossimi giorni, quindi anche durante il periodo natalizio, a conferma dell`obiettivo di giungere nel breve termine a una proposta unitaria.