Netto crollo della cassa integrazione guadagni. Stando ai dati dell’Osservatorio Inps, ad aprile le ore autorizzate sono state 23,9 milioni, in calo del 58% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
In particolare, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad aprile sono state 7,4 milioni. Un anno prima, nel mese di aprile 2016, erano state 15 milioni: di conseguenza, la variazione tendenziale è pari al -50,3%.
Ancora più consistente la contrazione del ricorso alla Cig straordinaria. Il numero di ore autorizzate ad aprile è stato pari a 14,5 milioni con una flessione del 62,5% rispetto ad aprile dell’anno scorso. Anche la Cig in deroga mostra una consistente flessione con 2 milioni di ore autorizzate, in calo del 38,2% sullo stesso mese del 2016.
In aumento le domande di disoccupazione, che a marzo 2017 toccano quota 111.334 facendo registrare un aumento del 12% sulle 99.435 di marzo 2016. Secondo i dati, rispetto a febbraio si è registra una crescita per le richieste di disoccupazione del 5,77%.
Nel primo trimestre 2017 sono arrivate 381.495 richieste di indennità di disoccupazione (368.993 delle quali Naspi) a fronte delle 356.497 presentate nei primi tre mesi 2016 (+7%). Nello stesso periodo del 2014, le richieste di disoccupazione hanno superato quota 532.000, mentre nel 2015 erano 494.359.