• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
martedì, 29 Aprile 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    Istat, a febbraio frena l’inflazione, prezzi a +0,6%

    Nel fallimento del datore di lavoro, il credito retributivo va ammesso al passivo al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

    I due funerali del Papa

    I due funerali del Papa

    Sotto il vertice, niente

    Sotto il vertice, niente

    Cgil, in dieci anni raddoppiato il numero dei contratti ma i salari restano al palo

    Cambia il diritto del lavoro: reintegra anche per i contratti a tutele crescenti

    Trump firma l’uscita degli Usa dalla Trans-Pacific Partnership

    I 100 giorni di Trump, tra un film horror e i fratelli Marx

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario della crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Rinnovato il contratto dell’autotrasporto e della logistica

    Cinque sì per cambiare volto alla logistica: l’iniziativa promossa dalla Filt-Cgil in vista del referendum

    enel

    E-Distribuzione, scatta la vertenza sull’orario di lavoro: i sindacati sospendono l’adesione allo Statuto della Persona, proclamato lo stato di agitazione

    Kone, i sindacati prorogano al 30 magio lo sciopero della reperibilità

    Kone, i sindacati prorogano al 30 magio lo sciopero della reperibilità

    Il Papa che amava il lavoro e il sindacato

    Il Papa che amava il lavoro e il sindacato

    Trump e Meloni contro l’Europa

    Trump e Meloni contro l’Europa

    Logistica, a Genova sciopero e presidio dei corrieri Bartolini

    Logistica, a Genova sciopero e presidio dei corrieri Bartolini

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    Pa, Aran: l’8 maggio parte la trattativa per il contratto dirigenza Funzioni centrali

    Le encicliche di Papa Francesco

    Il XXVI rapporto del Cnel sul mercato del lavoro e la contrattazione collettiva

    Baker Hughes, stop all’investimento da 60 mln a Corigliano Rossano. Fim-Cisl:   un fallimento per l’intero Paese, intervenga  Urso

    Metalmeccanici, i sindacati: Nuovo Pignone chiede di riaprire il negoziato, l’azienda prende le distanze da Federmeccanica

    Istat, notifica sull`indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche – 2021-2024

    Sistema Informativo Excelsior, il lavoro dopo gli studi

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    Il diritto all’equilibrio vita-lavoro, di Rosita Zucaro. Giapichelli Editore

    Il diritto all’equilibrio vita-lavoro, di Rosita Zucaro. Giapichelli Editore

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    Istat, a febbraio frena l’inflazione, prezzi a +0,6%

    Nel fallimento del datore di lavoro, il credito retributivo va ammesso al passivo al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

    I due funerali del Papa

    I due funerali del Papa

    Sotto il vertice, niente

    Sotto il vertice, niente

    Cgil, in dieci anni raddoppiato il numero dei contratti ma i salari restano al palo

    Cambia il diritto del lavoro: reintegra anche per i contratti a tutele crescenti

    Trump firma l’uscita degli Usa dalla Trans-Pacific Partnership

    I 100 giorni di Trump, tra un film horror e i fratelli Marx

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario della crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Rinnovato il contratto dell’autotrasporto e della logistica

    Cinque sì per cambiare volto alla logistica: l’iniziativa promossa dalla Filt-Cgil in vista del referendum

    enel

    E-Distribuzione, scatta la vertenza sull’orario di lavoro: i sindacati sospendono l’adesione allo Statuto della Persona, proclamato lo stato di agitazione

    Kone, i sindacati prorogano al 30 magio lo sciopero della reperibilità

    Kone, i sindacati prorogano al 30 magio lo sciopero della reperibilità

    Il Papa che amava il lavoro e il sindacato

    Il Papa che amava il lavoro e il sindacato

    Trump e Meloni contro l’Europa

    Trump e Meloni contro l’Europa

    Logistica, a Genova sciopero e presidio dei corrieri Bartolini

    Logistica, a Genova sciopero e presidio dei corrieri Bartolini

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    Pa, Aran: l’8 maggio parte la trattativa per il contratto dirigenza Funzioni centrali

    Le encicliche di Papa Francesco

    Il XXVI rapporto del Cnel sul mercato del lavoro e la contrattazione collettiva

    Baker Hughes, stop all’investimento da 60 mln a Corigliano Rossano. Fim-Cisl:   un fallimento per l’intero Paese, intervenga  Urso

    Metalmeccanici, i sindacati: Nuovo Pignone chiede di riaprire il negoziato, l’azienda prende le distanze da Federmeccanica

    Istat, notifica sull`indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche – 2021-2024

    Sistema Informativo Excelsior, il lavoro dopo gli studi

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    Il diritto all’equilibrio vita-lavoro, di Rosita Zucaro. Giapichelli Editore

    Il diritto all’equilibrio vita-lavoro, di Rosita Zucaro. Giapichelli Editore

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Notizie del giorno - Istat, ad aprile battuta d’arresto per la produzione, -1,2% su mese

Istat, ad aprile battuta d’arresto per la produzione, -1,2% su mese

11 Giugno 2018
in Notizie del giorno

Ad aprile 2018 la produzione industriale registra una battuta d’arresto tornando sui livelli destagionalizzati di febbraio 2018. Secondo i dati Istat, ad aprile l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,2% rispetto a marzo.

Corretto per gli effetti di calendario, ad aprile l’indice è aumentato in termini tendenziali dell’1,9% (i giorni lavorativi sono stati 19 contro i 18 di aprile 2017). Nella media dei primi quattro mesi la produzione è aumentata del 3,1% su base annua.

L’indice destagionalizzato mensile mostra una crescita congiunturale solo nel comparto dei beni strumentali (+0,7%); diminuiscono invece tutti gli altri raggruppamenti: energia (-4,8%), beni di consumo (-1,3%) e beni intermedi (-1,1%).

Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano ad aprile 2018 un’ampia variazione tendenziale positiva nel comparto dei beni strumentali (+5,6%); in misura più lieve crescono anche i beni di consumo (+1,7%) mentre variazioni negative segnano i beni intermedi (-0,7%) e l’energia (-0,6%).

I settori di attività economica che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+11,1%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+8,3%) e della fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a (+6,8%). Le diminuzioni maggiori si registrano invece nei settori dell’industria del legno, della carta e stampa (-4,1%), della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-4%) e della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-1,9%).

Ad aprile flessioni mensili si registrano anche per alcuni grandi paesi europei come Germania e Spagna. Su base annua, la media dei primi quattro mesi del 2018 del dato corretto per gli effetti di calendario resta ampiamente positiva (+3,1%). I beni strumentali continuano a crescere, con incrementi sia su base annua (+5,6%) sia rispetto a marzo (+0,7%) cumulando una crescita tendenziale pari a quasi il 5% da inizio anno.

Attachments

  • pdf Istat - Produzione industriale - Aprile 2018
  • pdf Istat - Produzione industriale - Aprile 2018
redazione

redazione

In evidenza

Rinnovato il contratto dell’autotrasporto e della logistica

Cinque sì per cambiare volto alla logistica: l’iniziativa promossa dalla Filt-Cgil in vista del referendum

28 Aprile 2025
Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

Pa, Aran: l’8 maggio parte la trattativa per il contratto dirigenza Funzioni centrali

28 Aprile 2025
Massiccio blackout in Spagna e Portogallo, servizi sospesi e città nel caos: da 6 a 8 ore per il ripristino dell’elettricità

Massiccio blackout in Spagna e Portogallo, servizi sospesi e città nel caos: da 6 a 8 ore per il ripristino dell’elettricità

28 Aprile 2025
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, i sindacati degli edili depongono una corona all’Inail in memoria delle vittime

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, i sindacati degli edili depongono una corona all’Inail in memoria delle vittime

28 Aprile 2025
Def, Cisl: soddisfatti per l’impostazione, subito un patto sociale

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, dalla Cisl l’invito a “un vero Patto della Responsabilità” per rilanciare prevenzione, formazione e controllo nei luoghi di lavoro

28 Aprile 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario della crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi