Ordinativi dell’industria ancora in forte calo. A maggio, afferma l’Istat, gli ordini hanno segnato un -9,4% su base annua, dopo il pesante -12,3% di aprile. Nel confronto mensile, però, gli ordinativi sono cresciuti dell’1,7%, dopo il -1,8% di aprile. A maggio, sottolinea l’Istat, il -9,4% su base annua degli ordinativi è dovuto a un -8,5% sul mercato nazionale e a un -10,6% su quello estero. La crescita congiunturale dell’1,7% è frutto invece di un +1,6% per la componente interna e di un +2% per quella estera. Negli ultimi tre mesi gli ordini sono diminuiti dell’1,7% rispetto al trimestre precedente.
L’aumento tendenziale maggiore degli ordinativi, aggiunge l’istituto di statistica, ha interessato la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali (+4,9%), mentre la flessione più rilevante è stata nella fabbricazione di macchinari e attrezzature Nca (-26,5%). (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu