LA RICERCA PUBBLICA IN SALUTE E SICUREZZA:
PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI
25 Maggio 2021 – ore 14,30-17,30 – webinar – l’evento sarà trasmesso in diretta su Collettiva.it, e sul canale Facebook della Cgil
“Sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica, temi centrali del Next Generation EU e dell’agenda politica nazionale, produrranno un processo di profondo cambiamento nelle politiche ambientali, nel sistema produttivo e nelle condizioni di lavoro che dovranno adeguarsi al nuovo contesto in termini di salute e sicurezza.
La pandemia ha mostrato la capacità della ricerca pubblica di mettere a disposizione del Paese le proprie risorse per dare risposte immediate e concrete nella gestione dell’emergenza contribuendo alla definizione delle politiche nazionali di intervento.
Diventa essenziale quindi garantire pieno sviluppo e autonomia alla ricerca Inail nella realizzazione della sua missione pubblica e nazionale, valorizzando al contempo le esperienze di altre istituzioni pubbliche che sviluppano ricerca su salute e sicurezza, realizzando così le condizioni che permettano di rispondere a questo processo di cambiamento per migliorare i livelli di tutela dei lavoratori.”
Coordina: Sebastiano CALLERI – Responsabile Nazionale Salute e Sicurezza CGIL
Valeria Rey – FLC CGIL – INAIL “Analisi di contesto e prospettive di sviluppo”
Sessioni:
Introduce: Carlo De Petris – Responsabile Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici – INAIL
Esperienze di trasferimento della ricerca nei processi produttivi in contesto italiano
Esperienze di partnerships internazionali
Interventi dei ricercatori
Coordina: Francesco Draicchio – INAIL – FLC CGIL
Ne discutono:
Teresa ARMATO – CDA INAIL
Sergio IAVICOLI – Direttore Dimeila INAIL
Eugenio GAUDIO – Ministero dell’Università e della Ricerca
Andrea ORLANDO – Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Francesco SINOPOLI – Segretario Generale FLC CGIL
Conclusioni – Rossana DETTORI – Segretaria Confederale CGIL.