• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

“LEGGE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: UN ATTO DI CIVILTA'”

redazione
Marzo30/ 2022

CONVEGNO UIL-UILP:
“LEGGE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: UN ATTO DI CIVILTA’”

30 marzo 2022 – c/o Hotel Quirinale – Ore 9,30 – Roma

I lavori, presieduti da Francesca Salvatore, Segretaria nazionale Uilp, saranno aperti dalla relazione di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil, e conclusi da Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati.

Interverranno:
il Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Andrea Orlando, il Ministro della Salute Roberto Speranza, la Ministra per le Disabilità Erika Stefani.

“Nel nostro Paese – dichiarano Uil e Uilp – sono circa 3,1 milioni (oltre il 5% della popolazione) le persone che, a causa di problemi di salute, soffrono di gravi limitazioni che impediscono loro di svolgere le normali attività quotidiane.

Gli anziani sono i più colpiti: quasi 1 milione e mezzo di ultrasettantacinquenni (più del 20% della popolazione over 75 anni) sono infatti non autosufficienti.

Il PNRR prevede tra gli interventi trasversali il tema della disabilità e degli interventi per anziani non autosufficienti. Si tratta di due atti fondamentali per la tutela delle persone più fragili. Due atti che il Paese attende da oltre 20 anni, e dei quali la Uil insieme alla Uil Pensionati, ha sempre rivendicato l’importanza.

Per Uil è Uilp è adesso fondamentale accelerare l’iter per l’approvazione, entro la fine dell’anno, di una legge quadro nazionale sulla non autosufficienza.”

 

 

redazione