• Today is: venerdì, Settembre 29, 2023

Maltempo, bombe d’acqua nel Nord Italia. Record di piogge a Genova, in Savoia una frana blocca a circolazione dei treni

redazione
Agosto28/ 2023

Dopo un lungo periodo di siccità e temperature record, un’ondata di maltempo sta funestando il nord Italia, con fortissimi temporali e grandinate che hanno provocato danni nelle città e nelle campagne con tetti scoperchiati, alberi abbattuti e allagamenti. Violenti nubifragi hanno colpito nella notte la Liguria, dove fino alle 15 proseguirà l’allerta arancione per temporali. A Genova sono caduti fino a 200 millimetri di pioggia in poche ore, provocando l’allagamento di strade, sottopassaggi e scantinati, il crollo di numerosi alberi ed il rapido innalzamento dei livelli idrometrici dei torrenti.

Per una frana in Savoia, nella valle francese della Maurienne, sono interrotti i treni Italia-Francia a tempo indeterminato. La frana si è verificata intorno alle 16:35 di ieri, domenica 27 agosto, sulla strada RD 1006 a La Praz, nel comune di Saint-André nella Maurienne, bloccando il traffico in entrambe le direzioni sulla RD 1006 e sulla vicina A43, l’autostrada che collega Lione a Saint-Jean-de-Maurienne e Modane (Traforo del Frejus) verso l’Italia. Secondo i quotidiani francesi, sono franati quasi 700 metri cubi di materiale roccioso. Pioggia anche su Milano, monitorati i fiumi Seveso e Lambro. Acqua alta a Venezia, neve al Sestriere.

Al sud la Sicilia continua a bruciare, con oltre 50 roghi scoppiati tra le zone di Palermo e Trapani che hanno interdetto il traffico su terra di turisti e residenti, fatti evacuare via mare su barche e gommoni.

e.m.

redazione